lunedì 4 luglio 2011

Pensieri su "Torment" partorito a suon di vomito dalla Lauren Kate

Mettiamo subito per iscritto le serie estive che sicuramente guarderò, continuando quelle che ho già iniziato in primavera:

Usagi Drop
Ro-Kyu-Bu!

Se noterò qualcosa di interessante o fruibile allargherò il ristretto raggio afoso. La prima è portata da una collaborazione con molti fansub, tra cui il mio Aozora Team, ma io non ci metterò mano. La seconda la faranno gli Akuma e più di preciso Destiny che se la sta cavando bene con Nichijou, anche se capisco che tradurre dall'inglese senza un minimo di jap-check porta agli errori stupidi che fanno. Nulla di grave, in fondo, li riesco a trovare facilmente e se qualcosa mi sfugge basta mettere in pausa e cercare sul web, come in fondo potrebbero fare tutti.
Questa serie parla di Loli e Basket, prima serie oltre a Slam Dunk che un giorno comprerò e guarderò in cui il basket dovrebbe essere l'elemento principale. Non penso che arriveremo ai livelli da spokon, ma almeno le basi dovrei riuscire ad apprenderle, also ci son le Loli.
Leggendo un po' la trama mi ha subito fatto pensare a Hanamaru Youchien, anche lì il protagonista diventa l'insegnate di bambine molto piccole in cui vengono incarnati pensieri perversi, come un amore proibito, ma qui sono bimbe delle elementari, mentre là erano dell'asilo. Già il fatto che il suo club di basket sia stato sciolto perché il mister si era infatuato di una undicenne la dice lunga sulle tendenze lolicose della serie, non ho ancora controllato se sia un'opera originale o frutto di un media minore quale manga, che presumo, o light novel. Ho scoperto che, ma non sempre, le light novel poiché piene di testo riescono ad avere personaggi meglio caratterizzati.

Sto cacciando nella mente sempre più roba di Torment per poterlo ibernare nella mia libreria, mi pento come un santo di aver comprato sia il primo libro che questo! Nel primo con la scusa che non avevo cognizione di cosa cazzo stesse succedendo mi son lasciato guidare dal patto narrativo, "vediamo dove vuole andare a parare, questa stronza", mi sonon detto e... il libro finisce, ci vediamo ad autunno con l'altro! Ma butta sangue, cogliona!
La prima volta mi ha fregato la copertina figa e nel secondo hanno rincarato la dose, super copertina figherrima gotica al massimo che lo sbavo non è normale. E poi sto scoprendo che le seghe mentali non finiscono ancora?! Ho notato a metà libro, mi mancheranno sulle 150 pagine alla fine, che la protagonista è una mancina, ed ho pensato, "ma quanto dice effettivamente questa storia? sembra tutto aria fritta, cribbio".
Avrebbe potuto unire il primo ed il secondo e sintetizzando tutta quella merda assurda sarebbe stata ancora sulle 200 pagine volendo essere audaci! Su Anobii.com ho scoperto che i libri in toto saranno 4, in Italia penso che la Rizzoli capisca che è un fallimento e lo dropperà.

Tutta questa cosa mi ha fatto capire che sono cresciuto e non mi interesso più di cose per "ragazzi", il suo tono di scrittura mi è sembrato da subito confuso, come se non avesse ben chiaro in mente di cosa trattare.
Se devo essere anche oggettivo bisogna dire che durante una scesa in città a comprare la spesa ho preso in un supermercato "Ti odio" di McNamee Graham che è un eone migliore dello schifo che avevo iniziato sugli angeli, abbiamo lasciato il filone pro vampiri e ci siamo inoltrati con gli angeli caduti e tutta questa roba insulsa in cui la vera domanda è essere "buoni", cioé credere alla vera fede come ebrei mutilati o porsi dei dubbi sull'esistenza e nel romanzo di questa pezzente neanche viene posto in maniera oggettiva il dubbio inziale!
Cazzo, quasi tutti i personaggi sono elettrizzati da un alone chiaro di gentilezza e sincerità e fiducia reciproca e
mai nesun coglione che pensa un po' come un essere umano, tutti vinti dai valori "etici" e riempiamo di merda tutti quelli che hanno fatto "un'altra scelta", già che i primi vengano chiamati Angeli e gli altri demoni la dice lunga sulle scelte spirituali della scrittrice. Son tutti Angeli Caduti in fondo, col cazzo che potranno ritornare in Paradiso, e allora andate a fanculo che neanche sapete prendere una posizione!

Ma la cosa che più rende meglio questo passaggio è la scelta di creare una cerchia di "Esclusi" che l'idiota neanche osa inventare un nome, li chiama per come sono, esclusi, in maiuscolo, fa figo, mi sa.
Accecati da Dio perché prima hanno detto sì, io cado e poi volevano tornare dentro il paradiso... AH, e tutti questi coglioni Angeli schierati CON Dio che NON sono in Paradiso, chiamati also Angeli Caduti, che minchia sono se non esclusi a loro volta?

Nessun commento:

Posta un commento